Claudio AraRicetteSliderSu Tzilleri' e su DogeTradizione Favette fresche alla olienese – una prelibatezza della tradizione sarda Favette fresche alla olienese, una prelibatezza della tradizione sarda Un piatto apparentemente semplice ma ricco…Claudio Ara5 Marzo 2019
Claudio AraRicette Il carciofo: protagonista assoluto di tutti i piatti Un prodotto la cui peculiarità trova il suo fondamento nel forte legame con il territorio…Claudio Ara28 Dicembre 2015
Claudio AraRicetteTradizione Kentos Kentos vuol dire “cento”, come gli anni dei centenari che vivono ad Orroli dove c’è…Claudio Ara7 Dicembre 2015
Claudio AraRicetteTradizione Suppasa Pani Frattau, Mazzamurru e Suppa Galluresa o Coatta sono le nostre zuppe di pane raffermo,…Claudio Ara25 Novembre 2015
Claudio AraRicetteTradizione Sa schiscionera Metodo arcaico per cucinare: un tempo si utilizzava un tegame in coccio chiamato “Sa schiscionera”…Claudio Ara12 Novembre 2015
RicetteTradizione Sa merca di muggine Sa Merca di muggine è un piatto tradizionale dei pescatori, che viene ancora preparato nei comuni…Claudio Ara20 Ottobre 2014
Claudio AraRicetteTradizione Le Seadas Un non dolce dal cuore della Sardegna. È uno dei prodotti sardi più conosciuti oltre…Claudio Ara24 Luglio 2014
RicetteTradizione Lorighittas Le "Lorighittas" sono un tipo di pasta territorialmente limitato nel solo comune di Morgongiori. Si tratta…Claudio Ara6 Maggio 2014
RicetteTradizione Ovinfort, l’erborinato di Thiesi L’Ovinfort è un formaggio erborinato, ottenuto da puro latte di pecora, caglio e sale. Dopo…Claudio Ara7 Gennaio 2014
Claudio AraRicetteSu Tzilleri' e su Doge Le fabbriche di meraviglie Questi sono i Signori che ci permettono di lavorare con le eccellenze dei nostri prodotti,…Claudio Ara21 Novembre 2013
Ricette Ricci e Novello Eccoci arrivati al periodo dei ricci, ovvero al periodo astronomico perché quello meteorologico non è…Claudio Ara17 Novembre 2013
RicetteTradizione Granglona Il Granglona è un pecorino che viene preparato in un paese dell'Anglona, territorio a nord…Claudio Ara12 Novembre 2013
RicetteTradizione Culurgiones I culurgiones sono una specialità culinaria tipica della zona dell’Ogliastra, successivamente divenuta dell’intera regione. Il…Claudio Ara12 Novembre 2013
Claudio AraRicetteTradizione Il cappero selargino Il cappero è un piccolo arbusto, di cui si consumano i boccioli- detti appunto capperi-…Claudio Ara12 Novembre 2013
Claudio AraRicette La terra, l’olio, la passione La presenza capillare in tutto il territorio della Sardegna di oliveti ha fatto sì che…Claudio Ara12 Novembre 2013